Venafro, ‘buon compleanno Francesco’: evento proposto da ‘Venus Verticordia’ per ricordare il filosofo Francesco Giampietri

francesco-giampietri
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro

VENAFRO – Nel contesto del calendario natalizio venafrano l’Associazione ‘Venus Verticordia’ propone tre diversi eventi che abbracciano cultura, teatro e musica.

All’interno del calendario natalizio della piccola città trovano spazio le manifestazioni culturali proposte dall’Associazione ‘Venus Verticordia’ e in una data cara ai venusiani perché legata al compleanno di Francesco Giampietri, si presenta l’occasione per ricordare il filosofo venafrano nel giorno del suo compleanno. Un’idea concepita lo scorso anno da un gruppo di amici intenzionato a far risuonare nel cuore della Palazzina Liberty una festa espressa in forma di viaggio attorno all’idea, a lui cara, della libertà espressa in tutte le sue caratteristiche e quindi attraverso la musica, i ricordi, le immagini, le letture tratte dalle sue parole scritte nel tempo sul suo diario social o dai brani carpiti alle pagine dei suoi libri. L’attenzione e l’affetto dimostrate in quell’occasione hanno poi contribuito a rafforzare il proposito di attribuire all’evento una frequenza annuale. Così, per ricordare il fondatore di ‘Venus’ e nel rispetto di quell’ideale di contaminazione libera che l’Associazione cerca di perseguire nella realizzazione dei suoi eventi, nel tardo pomeriggio di sabato 14 dicembre dalle ore 18:00, tra le mura accoglienti della sala conferenze della Palazzina Liberty e al suono delle vibrazioni musicali proposte dagli amici del ‘Collettivo Divergente’, i musicisti Pietro Mascio e Aldo Mascio, ‘Venus Verticordia’ avrà il piacere di offrire al pubblico della piccola città uno spettacolo teatrale messo in scena dalla ‘Compagnia Cast’ di Isernia che presenterà una commedia dal titolo ‘Il ratto di Sabina’, dal testo originale di Salvatore Mincione Guarino. L’evento, che godrà della partecipazione gratuita del pubblico, sarà offerto dal ‘Geco-Cooperativa Sociale’ di Isernia.

‘Venus Verticordia’ è presente sul calendario venafrano delle proposte natalizie con altre due date e precisamente, venerdì 13 dicembre alle ore 18:30, sempre presso la Palazzina Liberty, sarà presentato il libro della docente, scrittrice e giornalista Marilena Ferrante dal titolo ‘Nuda memoria’. La raccolta poetica, edita da SetArt Edizioni, è il resoconto di quella consapevolezza che ritiene valore aggiunto l’essenza riposta nell’insieme dei ricordi e che trae ispirazione in una sorta di viaggio fotografico fatto di sensazioni vissute che condurrà il lettore alla ricerca del proprio tempo perduto, tale da far rivivere negli sguardi e nelle parole tutto ciò che ha plasmato il suo modo di camminare nel mondo e che ha contribuito a rendere unica la sua esistenza. La memoria naturalmente è nuda perché non ha bisogno di orpelli in quanto essa chiede solamente di essere rievocata in modo da restituire al presente ciò che sembrava essersi perduto nelle segrete del tempo trascorso.

Infine nel giorno di Natale si terrà il consueto concerto della etno-band molisana ‘Il Tratturo’, concerto proposto dall’Associazione ‘Venus’ in collaborazione con il ‘Geco-Cooperativa Sociale’ di Isernia. Quest’anno ad ospitare il quartetto ci penseranno i frati minori e l’atmosfera familiare che si respira nella Basilica San Nicandro. Il 25 dicembre alle ore 19:00 avrà così inizio il Concerto di Natale ‘Stella Cometa, canzoni accanto al presepe’ che condurrà gli ascoltatori tra le note magiche delle pastorali, delle ninne nanne, delle canzoni per Santa Lucia, delle zampognate.

Gli amici di ‘Venus Verticordia’ vi aspettano dunque per condividere momenti di riflessione e divertimento, di musica e poesia e naturalmente per ricordare il filosofo Francesco Giampietri che in uno dei suoi meravigliosi moti di vitalità e saggezza ha affermato che “se mancano spazi e, accidenti se mancano, inghiottiti dalla cupidigia, che è una bestia insaziabile, bisogna crearli. Resistere è creare. La creazione di spazi, e quindi di occasioni di incontro, è l’unica forma possibile di resistenza.”

Federica Passarelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
fabrizio siravo assicurazioni
Bar il Centrale Venafro
Agrifer Pozzilli
error: