POZZILLI – C’è attesa a Pozzilli per il cantante neomelodico Rosario Miraggio, che si esibirà in occasione della festa patronale di quest’anno.
Manca sempre meno alla Festa Patronale di Sant’Anna, la rassegna di eventi in programma a Pozzilli dal 23 al 26 luglio per celebrare la Santa Patrona: oltre alle suggestive luminarie, curate dalla ditta Ferrari, e gli spettacolari fuochi pirotecnici eseguiti dalla ditta Monfreda, è previsto un ricco programma appuntamenti ricreativi e religiosi.
Si parte domenica 23 luglio con la “giornata dei nonni e nonne” e la “partita dell’anno”, la diciottesima edizione del trofeo di Sant’Anna. Ogni giorno si terranno celebrazioni religiose, giochi e intrattenimenti musicali.
Lunedì 24 luglio sarà la “festa dei nonni e dei bambini“, dalle 17 alle 20 sono previsti giochi popolari in piazza, musica, trucca bimbi e tanto altro (si raccomanda di indossare una t-shirt bianca).
Il giorno 25 luglio la Fanfara del Bersaglieri “Sanniti” passerà per le strade principali del paese dopo la cerimonia di commemorazione, voluta dal Presidente Provinciale dell’ l’Associazione Nazionale Bersaglieri e l’Amministrazione comunale, in onore del Bersagliere sergente maggiore Nicandro Saracino di Santa Maria Oliveto, che sul fronte Greco, durante il secondo conflitto mondiale, è stato insignito sul campo di Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
La grande festa, però, sarà mercoledì 26 luglio giorno in cui si celebrano San Gioacchino e Sant’Anna, quando dopo la processione con le statue dei santi, seguendo il “percorso storico”, e il momento di preghiera in Chiesa a commemorazione del terremoto avvenuto il 26 luglio 1805, sarà ora di lasciare spazio all’intrattenimento, con l’attesissimo concerto del cantante neomelodico Rosario Miraggio.
Lo spettacolo dell’artista partenopeo è atteso alle ore 22 e a seguire i fuochi pirotecnici di mezzanotte.
Durante tutte le serate saranno presenti stand gastronomici.
il programma:
© RIPRODUZIONE RISERVATA