
ROCCHETTA A VOLTURNO – 25 aprile a Monte Marrone per commemorare i caduti della Resistenza e la Liberazione.
Si è svolta questa mattina, lunedì 25 aprile, la manifestazione promossa dai Comuni di Rocchetta a Volturno e Scapoli ai piedi del monumento ai caduti in vetta a Monte Marrone. Evento promosso e patrocinato anche da Provincia di Isernia, comitato antifascista molisano, associazione nazionale partigiani d’Italia, Unione degli studenti e Cgil, Cisl e Uil Molise.
Alle ore 10 c’è stato l’omaggio al cippo funebre di Giaime Pintor con deposizione di una corona d’alloro da parte della Cgil, Cisl e Uil Molise e del Comune di Rocchetta a Volturno. Alle ore 11 si è svolta la commemorazione ufficiale con incontro presso il monumento nazionale di Monte Marrone con tutti gli interventi programmati.
Sono stati richiamati, nell’occasione, “quei valori di libertà e di coesione sociale, valori sociali e civili che sono alla base dei diritti e dell’equità sociale, che sempre dobbiamo difendere, valori che sono nella costituzione e sono fondanti della nostra repubblica democratica”.
Non poteva mancare un passaggio sulla guerra in Ucraina per ribadire l’importanza della pace, della libertà e della democrazia. Nel corso della commemorazione, tutti i presenti, hanno intonato la canzone ‘Bella ciao’, le cui parole del testo evocano la libertà, la lotta contro le dittature e l’opposizione agli estremismi. Si è infine voluto lanciare un appello accorto a fermare tutte le guerre nel mondo.
C.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA