
Investire in criptovalute: focus sul Bitcoin
Con la nascita delle criptovalute, il mondo degli investimenti è decisamente cambiato. Considerate come mezzo di scambio altamente volatile, queste valute digitali sono diventate sempre più accessibili. Una delle criptovalute che è stata al centro di numerose notizie è il Bitcoin.
Il Bitcoin, negli ultimi tempi, è caratterizzato da un trend decrescente. La valuta potrebbe essere realmente contraddistinta da nuovi scenari ribassisti nel brevissimo termine. Questo ha spinto gli analisti a discutere di una possibile manipolazione da parte dei mercati.
Paper wallet: la prima alternativa per conservare i bitcoin
Il Bitcoin rimane nel mirino degli investitori. Alcuni di questi conservavano i propri bitcoin già nel 2011. Il paper wallet ne è stata la prima alternativa. La chiave privata e l’indirizzo del wallet Bitcoin vengono generati da un sito web, che poi fornisce un file stampabile che riporta un QR Code. Ma, questo tipo di investimento, è ormai obsoleto per via della pericolosità del sistema.
Uno dei primi rischi è il rischio della stampa. Le stampanti salvano in cache e spesso su un disco interno gli ultimi file stampati. Chi ha accesso alla stampante finirà per entrare in possesso anche del file. Un altro problema è che la carta si deteriora e il rischio di perdere il wallet è alta.
I wallet Bitcoin sono in realtà soltanto chiave privata e indirizzo di un wallet che è custodito da terzi. Questa è una soluzione che in realtà è la stessa di qualunque exchange, la cui sicurezza dipende appunto dal grado di sicurezza del sito stesso. Si tratta di una soluzione che in passato ha creato non pochi problemi agli utenti.
Investire in Bitcoin: l’allarme riguardo Bitcoin Future
Negli anni tantissime persone hanno continuato ad investire in Bitcoin grazie al trading su CFD. Alcune piattaforme, però, hanno creato non pochi casini nel mercato delle criptovalute e tra queste c’è Bitcoin Future. Molte persone hanno puntato sul sistema Bitcoin Future con la convinzione di poter svoltare grazie a Bitcoin. Non solo non hanno guadagnato nulla, ma hanno anche perso il denaro messo in campo.
A portare gli investitori nelle mani di Bitcoin Future è stata la pubblicità deleteria verso personaggi famosi. Sono state sfruttate le immagini di Paolo Bonolis, Flavio Briatore, Matteo Salvini e anche Luigi di Maio. Promettevano grandi guadagni in tempi brevissimi, ma ci sono state soltanto grosse perdite di capitale. Moltissimi di coloro che hanno perso soldi con Bitcoin Future, infatti, hanno anche presentato una regolare denuncia all’autorità giudiziaria.
I post con cui veniva pubblicizzato Bitcoin Future rimandano a siti non sicuri che tentano di persuadere l’utente ad aderire al sistema. Dietro a sistemi come questo ci sono infatti hacker che, una volta ottenuti i soldi, li trasferiscono su conti off-shore in Paesi tropicali, contesti dove la magistratura italiana non ha alcun potere.
Mercato delle criptovalute: le migliori soluzioni per investire al meglio
La questione Bitcoin Future ha destato non poche preoccupazioni per gli investitori. Il problema principale da affrontare è il tipo di piattaforma che si sceglie per fare trading. Non si parla di gioco d’azzardo, ma di veri e propri investimenti.
Affidarsi ad una piattaforma di trading regolamentata è alla base per un investimento sicuro. Mai fidarsi di broker che promettono grandi guadagni. In un mercato così dinamico come quello delle criptovalute bisogna agire con cautela.
Uno dei broker più conosciuti è sicuramente 24option. Completamente gratuita, 24option non ha nessun costo e nessuna commissione. Grazie alla piattaforma si può fare trading su CFD. Utilizzare strumenti derivati è il miglior modo per quanto riguarda gli investimenti in criptovalute, poiché si può guadagnare nel caso in cui il valore della valuta salga o scenda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA