Calcio C, il Campobasso è matematicamente salvo: tre punti d’oro con il Perugia

Calcio, serie C, Campobasso, Perugia
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

SERIE C – GIRONE B, CAMPOBASSO 2 – PERUGIA 1

CAMPOBASSO (3-5-2): Forte F.; Remy, Benassai, Calabrese; Pierno, D’Angelo (30’ st. Cerretelli), Chiarello, Serra (20’ st. Pellitteri), Martina (30’ st. Morelli); Di Stefano (15’ st. Di Nardo), Bifulco (30’ st. Falco). Allenatore: Prosperi.
A disposizione: Neri, Celesia, Mondonico, Forte R., Lombari, Bigonzoni, Prezioso, Mancini.

PERUGIA (4-3-3): Gemello; Mezzoni, Riccardi, Amoran, Giraudo; Di Maggio (23’ st. Seghetti), Gomez Marquez (30’ st. Torrasi), Broh (23’ st. Giunti); Matos, Montevago, Kanoute (1’ st. Cisco). Allenatore: Cangelosi.
A disposizione: Yimga, Albertoni, Leo Daniel, Lisi, Brunori, Marconi, Agosti, Plaia, Polizzi.

ARBITRO: D’Eusanio di Faenza.
ASSISTENTI: Cataneo e Zanellati.
IV UFFICIALE: Palmieri.
RETI: 8’ st. Di Stefano (C), 32’ st. Cisco, 41’ st. Morelli (C).
AMMONITI: 26’ pt. Calabrese (C), 32’ pt. Giraudo (P), 6’ st. Serra (C)
RECUPERO: 0’ pt., 5’ st.
CALCI D’ANGOLO: 3 a 2 per il Campobasso.
NOTE: Campo in perfette condizioni, clima sereno. Spettatori 3700 circa.

CAMPOBASSO – Il Campobasso vince tra le mura amiche contro il Perugia per 2 a 1 e ottiene 3 punti decisivi per la permanenza in serie C.
Mister Prosperi si affida al collaudato 3-5-2, con il capitano e bomber Di Nardo inizialmente in panchina sostituito egregiamente da Di Stefano. Il mister umbro Cangelosi risponde con il classico 4-3-3.

Parte subito forte la squadra rossoblù che all’8’ sfiora il vantaggio: cross rasoterra di Martina che trova l’inserimento di D’Angelo che colpisce la traversa interna con il pallone che colpisce anche il portiere umbro Gemello e sfortunatamente non entra in porta.
Al 41’ ancora pericoloso il lupo con Bifulco, che dopo un velo di Di Stefano, calcia a giro impegnando l’estremo difensore dei grifoni.
Al 45’ pericoloso il Perugia con un tiro del centravanti Montevago che viene contrato da Remy.

Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo con il Campobasso in attacco.
Al minuto 54 i lupi passano in vantaggio: verticalizzazione perfetta di Sonny D’Angelo che imbecca Di Stefano che converge sul destro e insacca.
Dieci minuti dopo il grifone prova a pareggiare con una serpentina di Cisco deviata da Francesco Forte.
Lo stesso Cisco pareggia al minuto 77 con un destro leggermente deviato da Benassai che beffa il portiere rossoblù.
Cinque minuti più tardi ancora Cisco semina il panico e costringe Forte ad evitare il gol dell’1 a 2.
All’86 il Campobasso trova il gol decisivo: il talento Pippo Falco scucchiaia per Cerretelli che mette in mezzo per l’accorrente Morelli che deposita in rete, rendendo vano il tentativo di salvataggio sulla linea della retroguardia perugina.

Il Campobasso con questa vittoria conclude la sua stagione casalinga. Domenica però c’è una partita molto sentita a Pescara per concludere degnamente il campionato.

Andrea Tomaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

fabrizio siravo assicurazioni
Edilnuova Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
error: