
ISERNIA – In migliaia hanno partecipato alla terza edizione del Carnevale europeo delle Maschere Zoomorfe.
Nonostante il tempo incerto l’evento ha chiuso la terza edizione con un successo straordinario. Tanti i turisti arrivati in città per assistere a un evento magico e misterioso. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione ‘Artemide’ col patrocinio del Comune di Isernia, Regione Molise, Provincia di Isernia, Pro Loco Isernia, Fondazione Molise Cultura, Accademia italiana della cucina, Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm).
Trecento figuranti, dodici gruppi di cui quattro stranieri, quattro del Molise e quattro di altre regioni d’Italia hanno dato vita, nel cuore di Isernia, a un corteo che ha incantato il numeroso pubblico presente rimasto affascinato dai colori, dai suoni e dal fascino misterioso delle maschere ‘zoomorfe’ che hanno una forma o un aspetto animalesco.
La festa si chiusa in serata, con il concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare in piazza Andrea d’Isernia.
“È stata una giornata bellissima, coloratissima, ricca di tradizione e folklore – ha commentato il sindaco Piero Castrataro – Le immagini di Isernia stanno facendo il giro d’Europa e ne siamo orgogliosi! È merito dell’associazione Artemide, che ha ideato e curato la manifestazione nei minimi dettagli.È merito delle maschere, dei gruppi italiani ed europei che ci hanno coinvolto e travolto. È merito delle Forze dell’Ordine, delle associazioni, della Pro Loco e dei tantissimi volontari per l’impegno profuso a tutela della nostra sicurezza e della buona riuscita dell’evento. È merito vostro, per la straordinaria partecipazione. Vedervi così numerosi è stato stupendo. Il Carnevale delle Maschere Zoomorfe è diventato un appuntamento imperdibile della tradizione isernina. La sua crescita, nel tempo, è un successo per ognuno di noi! Grazie a tutti, di cuore! Ci vediamo il prossimo anno! – ha concluso Castrataro –
Domani l’appuntamento è fissato a Campobasso. L’evento avrà inizio alle ore 10.45 con la sfilata dei Gruppi su Corso Vittorio Emanuele. Il corteo poi procederà su via Pietrunto per dirigersi al Mercato Coperto dove si svolgerà la pantomima tipica della manifestazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA