Monsignor Cibotti vescovo di Trivento: auguri dal CSV Molise

Smaltimenti Sud
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

ISERNIA – Monsignor Camillo Cibotti, che dal 2014 guida la Diocesi di Isernia-Venafro, è da sempre vicino al volontariato.

Un nuovo cammino, nel segno della sorellanza, come lui stesso ha definito questa nuova unione, che rafforzerà anche l’azione rivolta alle fasce deboli, già molto presente sul territorio pentro con le varie articolazioni come la Caritas.

Questo è ciò che guiderà monsignor Camillo Cibotti nella nuova veste di Vescovo della Diocesi di Trivento. Il presule di Casalbordino, che dal 2014 guida la Diocesi di Isernia-Venafro, raddoppia l’incarico in virtù della decisione con cui il Vaticano ha scelto di unificare la guida dei due Episcopi, che restano comunque entità singole con proprie sedi e figure istituzionali.

È stato lui stesso a comunicarlo nella sede della Curia di Isernia ai Sacerdoti e stampa rivolgendo un pensiero sentito e coordinando una preghiera collettiva per Papa Francesco, ricoverato da 10 giorni all’ospedale Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale e colpito da crisi respiratorie e nelle ultime ore da una lieve insufficienza renale. Il Santo Padre ha assunto questa decisione e monsignor Cibotti lo ha definito “vigile e consapevole della situazione”. Per Papa Francesco un abbraccio a distanza, in questa fase delicata in cui versa in condizioni critiche, e un augurio per la sua salute.

«Non vuole essere una diminutio, – ha spiegato monsignor Cibotti – ma un affiancamento da sorelle, in un cammino di fede che si radica anche in una tradizione comune che è quella molisana. Questo stare insieme non vuole sminuire l’identità di un popolo, di una cultura, ma accorparsi vuol dire anche rafforzarsi e arricchirsi a vicenda. Questo sia un momento di convinta adesione alla volontà del Signore tramite la parola del Papa che ha usato a sua volta la mediazione della Nunziatura apostolica in Italia. Spero che questo possa allontanare ogni scoraggiamento. Il timore era di uno smembramento, mentre qui si tratta di un accorpamento».

Il CSV Molise ha inteso rivolgere i più sentiti e affettuosi auguri a monsignor Cibotti per questo nuovo incarico che segna un passaggio importante nell’unione tra territori e comunità. Un accorpamento che rafforzerà anche l’impegno per rispondere ai bisogni dei più deboli, di cui il presule si è sempre fatto promotore e portavoce. Monsignor Cibotti inaugurò la sede del CSV Molise di Isernia il 13 dicembre del 2018 e con la sua benedizione accompagnò dirigenza e staff nel compiere il primo passo degli uffici di via Patriarca 34, uno step arrivato a poca distanza da un’altra unificazione, quella dei tre Centri di servizio territoriali che un anno prima erano diventati il CSV Molise.

«Auguriamo a monsignor Cibotti di portare anche a Trivento la sua missione pastorale che ha sempre condotto con gioia, entusiasmo e attenzione ai più deboli – il messaggio del presidente Gian Franco Massaro e di tutto il CSV Molise per il nuovo vescovo di Trivento -. Il Centro di servizio sarà sempre disponibile a collaborare in progetti che guardino al benessere dei deboli, degli indigenti, di diversamente abili e siamo certi che unendo le forze le risposte saranno ancora più risolutive anche in un territorio che si amplia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Bar il Centrale Venafro
Esco Fiat Lux Scarabeo
fabrizio siravo assicurazioni
Edilnuova Pozzilli
Agrifer Pozzilli
error: