“Mai più morti sul lavoro”, la Uil in piazza a Campobasso per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle morti bianche

mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
stampa digitale pubblicità black&barry venafro

CAMPOBASSO – Oltre 100 le bare adagiate in Piazza Prefettura che la UIL regionale ha usato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle morti bianche.

Un tragico bollettino, in perenne crescita, che vede salire costantemente anche il numero degli infortuni. Un flash mob per ricordare chi, alla fine della giornata, non ha più fatto ritorno nelle proprie case e dai propri cari. “La sicurezza sul lavoro è un aspetto che tocca direttamente la vita di milioni di lavoratori.

Non accettiamo più giustificazioni inutili e di circostanza da parte di quanti – afferma la Uil – dovrebbero intervenire con azioni forti e risolutive, attraverso provvedimenti per rafforzare la prevenzione, investimenti in sicurezza, sanzioni verso chi non rispetta le regole per raggiungere un obiettivo possibile: ‘Zero Morti Sul Lavoro”. Un flash mob, senza colori e connotazioni, se non il bianco, come le morti che non accettiamo più”.

Anche il Presidente della Giunta regionale del Molise, Francesco Roberti, ha partecipato alla manifestazione.

“Si è trattato di una manifestazione per porre l’accento su questo triste fenomeno, che riguarda le morti e gli infortuni sul lavoro di tutti i settori – ha ricordato il Presidente Francesco Roberti

Il nostro impegno istituzionale è quello di lavorare in sinergia con le associazioni di categoria, al fine di lanciare un messaggio chiaro: collaborare per migliorare la cultura della sicurezza e promuovere la formazione continua, indispensabile per elevare gli standard di sicurezza sul lavoro”.

“Il Molise non è realtà esente da questo fenomeno con cento incidenti sul lavoro negli ultimi dieci anni – ha sottolineato Roberti – Considerando che si deve lavorare per vivere e non vivere per lavorare, quindi chi va al lavoro deve essere messo nelle migliori condizioni possibili di tornare a casa, dai propri affetti, una volta terminato il proprio turno di lavoro. Una sfida che riguarda tutti noi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

fabrizio siravo assicurazioni
Bar il Centrale Venafro
Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
Agrifer Pozzilli
error: