Unimol, il Ministro Piantedosi inaugura l’anno accademico 2024/2025

stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica

CAMPOBASSO – Il titolare del Viminale, Matteo Piantedosi, è intervenuto questa mattina, all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025, nell’aula magna dell’Università degli studi del Molise.

Ad aprire la cerimonia, nell’aula magna dell’ateneo, l’inno di Mameli e quello alla Gioia di Beethoven. All’evento hanno preso parte le massime autorità accademiche, civili, politiche e militari.

Fischi e il canto “Bella Ciao” hanno accolto il ministro il Ministro all’arrivo in università. Piantedosi ha replicato con toni pacati: “Viva la libertà di pensiero”. Il collettivo studentesco “Dal Basso” ha promosso un’assemblea nel parcheggio, riservato dall’università per l’occasione, dove è stato anche allestito un punto informativo per sensibilizzare studenti e cittadini sulle implicazioni del discusso ddl sicurezza.

Il governatire Roberti, presente alla cerimonia, nel salutare “con orgoglio ed entusiasmo il Ministro Piantedosi”, ha sottolineato come “la presenza di due Ministri sul territorio negli ultimi quattro giorni testimoni l’attenzione del Governo nei confronti della nostra Regione”.

Il Presidente Roberti ha ringraziato “il Rettore Luca Brunese, che ha portato avanti un lavoro grazie al quale, oggigiorno, l’Ateneo molisano è un’istituzione accademica affermata nel contesto nazionale e all’avanguardia. “L’Università degli Studi del Molise è stata una delle più grandi conquiste del nostro territorio per la sua funzione di alta formazione, ricerca scientifica e tecnologica, ma anche per la sua funzionalità rispetto al mondo produttivo, imprenditoriale e sociale del nostro Molise.

“Questa – ha affermato il rettore Luca Brunese – è l’ultima inaugurazione dell’Anno Accademco della quale sono rettore. Sono stati anni di grande successo per la nostra università di grande successo, pensate che noi abbiamo toccato il più alto numero di corsi, il più alto numero di docenti, ci manteniamo in linea con l’estensione dell’anno scorso e quindi più alto numero di iscritti immatricolati al primo anno, il più basso rapporto degli indici di sostenibilità, veramente un sacco di risultati importanti. Tornano per la mia ultima inaugurazione i temi delle aree interne che rappresentano, secondo me, il tema forse più importante del nostro territorio. E’ un modo di tenere alto i riflettori sull’argomento nodale per lo sviluppo del Molise”.

“È un particolare piacere tornare in una terra che mi è molto vicina e molto cara perchéha affermato Piantedosi parlando davanti all’assemblea – il Molise rappresenta idealmente le tante aree interne che costituiscono il tessuto collettivo del nostro Paese. Queste realtà interne sono preziose ma, al contempo, molto fragili”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

fabrizio siravo assicurazioni
Agrifer Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: