
Che cosa regalare per un lutto
In occasione di un funerale, è importante avere la sensibilità necessaria per capire che cosa regalare ai familiari del defunto. La morte è un momento che può essere commemorato in tante modalità differenti, e non esistono obblighi da questo punto di vista: insomma, un regalo sarà gradito, specialmente se si tratterà di una donazione memoria, ma non ci si deve sentire eccessivamente vincolati in tal senso. Un dono si configura come un gesto molto apprezzato, a maggior ragione in un’occasione che per i parenti del defunto è senza dubbio molto intensa.
Come superare il disagio
Una delle ragioni per le quali nel corso di un funerale o comunque dopo la morte di una persona ci si sente a disagio è rappresentata dal fatto che non si sa come agire e quali parole usare. Non è indispensabile portare un regalo, mentre ciò che conta davvero è condividere il dolore insieme con i familiari della persona che non c’è più. È la ditta di pompe funebri che si occupa del funerale o di organizzare la cremazione, ed è per questo motivo che può essere un’idea interessante quella di rivolgersi a loro per un suggerimento.
Il necrologio
Come noto, un necrologio serve soprattutto a celebrare la memoria di una persona che non c’è più, e al tempo stesso informare del tragico evento tutta la comunità. Si tratta, insomma, di un annuncio di morte, che può essere affisso per le strade della città, ma anche pubblicato sul web o sui giornali. Non di rado i necrologi comprendono informazioni di carattere biografico, come i nomi dei parenti più stretti, ma anche indicazioni relative alla possibilità di visitare la salma o di partecipare ai funerali. La pubblicazione non ha alcun costo, e mai come in questo momento storico il necrologio ha rappresentato un modo per integrare il funerale con sensibilità e delicatezza.
Il valore di una corona funebre
Un esempio di omaggio sempre gradito è da individuare nella corona funebre, spesso scelta da gruppi di amici o società sportive. Nel corso del funerale, la decorazione di nastri a lutto e corone costituisce un evergreen. Un dono universale, invece, consiste nel denaro, apprezzato soprattutto se la famiglia del defunto si trova in condizioni economiche precarie. I soldi vanno consegnati in una busta poco appariscente e che non deve far capire alle altre persone qual è l’importo del dono.
Una donazione in memoria
Anche le donazioni in memoria defunto, come si è accennato, possono essere prese in considerazione come dono in occasione di un funerale. Si tratta di una particolare tipologia di donazione che si configura come un gesto destinato a durare a lungo nel tempo. Per esempio, sono apprezzate le donazioni in memoria defunto destinate a Medici Senza Frontiere, grazie a cui gli infermieri, i medici e più in generale tutti gli operatori che lavorano per questa organizzazione vengono messi nelle condizioni di garantire cure e assistenza sanitaria a chi ne ha la necessità. La donazione in memoria, insomma, permette di salvare la vita di persone sconosciute, che magari vivono a decine di migliaia di chilometri di distanza, e che si trovano in una situazione di bisogno.
Come si effettua la donazione in memoria
Se si sceglie Medici Senza Frontiere come ente beneficiario della donazione in memoria, si ha la certezza di aiutare una realtà che è operativa da più di mezzo secolo e che fa dell’indipendenza e dell’imparzialità i tratti distintivi del proprio modo di agire. La donazione può essere effettuata online oppure usando il bonifico bancario. Volendo, si può accompagnare il tutto con una donazione inviata ai familiari del defunto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA