CORPUS DOMINI – Sfilata dei Misteri, assisterà anche il vicepremier Di Maio. Potenziato al massimo l’apparato della sicurezza

di maio campobasso i misteri
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
stampa digitale pubblicità black&barry venafro

CAMPOBASSO – “Misteri” ieri e oggi, il loro mistero e il loro fascino raccontato nel cuore della città nel centro storico dove si intreccia un altra bellissima storia quella dei Crociati e Trinitari anche loro protagonisti all’origine di questa antica tradizione popolare fautori di ingegni straordinari costruiti dal grande maestro Paolo Saverio Di Zinno.

Misteri di ieri e di oggi inseriti negli anni in un cartellone di eventi da cui Campobasso cerca di costruire un’immagine promozionale di spessore e di livello superiori quest’anno capitati perché arrivati a palazzo San Giorgio soltanto da pochi giorni, nelle mani dei Cinque stelle. E il neo sindaco Roberto Gravina stamane da campobassano doc appassionato e cultore della sua città e del suo passato ha presentato insieme all’assessore Paola Felice e ai due presidenti di Crociati e Trinitari e di Misteri e Tradizioni, Giuseppe Santoro e Liberato Tiberino, il programma già pronto ed elaborato nelle settimane passate dall’Amministrazione Battista. Un programma modificato soltanto da alcuni accorgimenti logistici e informatici per la sua conoscenza e diffusione all’esterno della regione.

Un cartellone che prevede la visita del vicepremier Luigi Di Maio.

Quest’ultimo arriverà nel capoluogo regionale intorno alle ore 11,30 dovrebbe assistere per una parte del loro percorso alla sfilata dei Misteri per poi congiungersi e partecipare alla benedizione degli stessi Ingegni dal balcone del Municipio insieme alle autorità locali. Ovviamente per l’arrivo del leader dei Cinque stelle nonchè uomo di governo è stata potenziata al massimo la macchina della sicurezza così come quella che riguarderà le due serate di sabato e domenica quando Luca Carboni e le Vibrazioni terranno i rispettivi concerti in piazza della Repubblica che per l’occasione sarà blindata fino ad un massimo di 3 mila persone con accesso da via Milano.

Altre manifestazioni avranno inizio stasera con la quarta edizione de La città dei Misteri tra borghi e tradizioni e la Volta celeste spettacolo con acrobazie con teatro di esibizione Piazza della Vittoria. Domani serata con band musicali locali, domenica uscita dei Misteri dopo la rituale vestizione e la Messa dell’arc. Bregantini. Uscita intorno alle ore 10,00 seguendo lo storico e consueto percorso per le vie della città soprattutto quelle del borgo antico. Il rientro degli Ingegni dopo la benedizione di piazza Municipio, è previsto intorno alle ore 14,00 al Museo di via Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

fabrizio siravo assicurazioni
Edilnuova Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
Agrifer Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: