COMUNALI – Termoli, sei liste in appoggio a Roberti del centrodestra. D’Ambrosio e Di Giandomenico rinunciano

comunali termoli
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro

TERMOLI –  Due rinunce importanti dell’ultimo momento a Termoli nella corsa a sindaco.

Due nomi storici della politica locale Antonio D’Ambrosio già consigliere regionale e presidente del Consiglio regionale collocato nell’area della Sinistra e Remo Di Giandomenico democristiano da sempre oggi nell’area del centrodestra, a cui ha annunciato darà una mano, già 4 volte sindaco della cittadina adriatica consigliere regionale,  deputato, comunale uscente, rinunciano a presentare liste e quindi a candidarsi.

Quattro, a questo punto, i candidati sindaciAngelo Sbrocca sindaco uscente per il centrosinistra, Francesco Roberti per il centrodestra, Nick Di Michele per il Movimento Cinque stelle e Marcella Stumpo per “Termoli Bene Comune – Rete della Sinistra”.

Per Angelo Sbrocca, centrosinistra, 4 le liste in appoggio alla sua candidatura: Pd- Italia in Comune -Unione per Termoli -Vota per te.

  • PD

Scurti Oscar Daniele
Vigilante Manuela
Gallo Giuseppe
Ventresca Michele
Fiardi Francesco
Fiardi Monica
Fortunato Desirèe
Buri Federica
D’Anversa Rossella
Giattini Gileno Silvana
Cinelli Maria
Sciandra Antonio
Mascilongo Marco
Ciarrocchi Gabriella
Saldarelli Maria
Limongi Filomena
Pennetta Marcello
Flauro Teresa
Bagnoli Emilia
Sudano Giuseppe
Giovannelli Domenico
D’Errico Matteo
Cupello Castagno Patrik
De Santis Cristina

ITALIA IN COMUNE

De Luca Giorgio
Traino Nino
Zarrilli Antonella
Colombo Luana
Marotta Vito
Padulo Nobile Giovannina
D’Achille Luca
Oriente Mariantonietta
Di Pilla Arturo Gerardo
De Letteriis Giovanni
De Simone Stefano
Giancristofaro Michelina
Melito Michela
Di Lisa Pasquale
Acciaro Silvana
Balmita Ivan
Plescia Giacinto Antonio
Caringella Assunta

  • UNIONE PER TERMOLI

Maria Chimisso detta Maricetta
Maurizio Santilli
Giletta Glave
Orlando Silvio Mario
Bartollino Nicoletta Emola
Mucciaccio Marco
Brunelli Lilia
Marino Giuseppe detto Pino
Esposito Maria Alessandra
D’Errico Michele Fabrizio
Sabbatinelli Milena
Salerno Luca Roberto
Di Lorenzo Gabriele
Lombardi Anna Lucia
Palmieri Matteo
Di Giandomenico Nello
Bianco Rosanna
Mangiarape Pasquale
Ranaudo Roberto
Esposito Nicola
Di Florio Gabriella

  • VOTA PER TE 

Di Tella Giovanni
Di Nucci Maria Luisa
Cicchetti Maurizio
Vitone Antonella
Guidi Giuliano
Critani Nicola
Sfischio Ermanno
Colavita Francesca
Colecchia Antonio
Di Francia Salvatore
Passarelli Alessandro
Del Vasto Maria
Viola Giovanna
Rucci Daniela
De Lena Giuseppe
Cristino Francesco Pio
Astore Maria Teresa
Lanni Maria Teresa
Casolino Andrea
Ciotoli Francesca
Carafa Michele
Cannarsa Eduardo
Greco Rino
Casolino Giovanni

Per Francesco Roberti, centrodestra, sei liste a sostegno: Lega – F.I.- Diritti e libertà Molise – Popolari per l’Italia – Fdi – Siamo Termoli nel futuro.

  • LEGA

Marone Michele
Antonicchia Angela
Ciarniello Annibale
Colaci Rita Lisia
Dall’Ava Diego
De Simone Andrea
Dimauro Rosanna
Fraraccio Bruno
Giglio Michele
Iannacci Oreste
Mascitto Barbara
Monaco Antonella
Nuozzi Pino Luca
Pracella Andrea
Ricciuti Antonietta
Romagnuolo Anna
Sale Elisa
Selvaggio Antonio
Strada Giuseppe
Suaria Maria Morena
Tedesco Nicola
Tuoni Hassen
Travaglini Isabella
Tripoli Francesca

  • FORZA ITALIA

Antonetti Valentina
Calandrella Vittorio
Cecchi Paola
Cicchetti Liliana Lucia
Cimini Daniela
D’Ambrosio Anna Giuseppina
D’Astuto Marzia
De Guglielmo Fernanda
De Santis Giulio Cesare
Di Pinto Rossella
Di Tommaso Massimiliano
Fedele Francesco
Mastrangelo Vittorino
Miele Enrico
Morelli Donatella
Mottola Giuseppe
Paranzino Alessandro
Parente Patrizia
Poso Adriano
Rinaldi Francesco Graziano
Vincenzo Russo
Simeone Jessica
Zaami Christian Giovanni
Zitti Claudia

  • DIRITTI E LIBERTA’ MOLISE

Amoruso Giuseppina
Barile Michele
Berardi Alessia
Bilotta Annamaria
Centorame Nicola
Colonna Giovanni
D’Egidio Chiara
Di Pardo Antonietta
Evangelista Mario
Fiore Emidoio
Flocco Massimo
Franciosa Antonio
Giovannelli Erica
Lanzone Valeria
Luberto Laura
Malorni Nicola
Pano Patrizia
Rizzo Giuseppe
Sabella Vincenzo
Scardera Marianna
Scutti Elio
Stoico Ciro
Tersigni Lugia

  • POPOLARI PER L’ITALIA

Antignani Giulia Michela
Arnaldino Francesco Paolo
Aufiero Vincenzo
Ciarabellini Gianluca
Cicchillitti Giovanni
Di Cesare Samantha
Fabrizio Gennaro detto Timoteo
Ferrazzano Vincenzo
Gentilucci Patrizia
Marinucci Loredana Nancie Maria
Marrano Massimiliano
Miglietti Vincenzo
Mininno Mariangela Anna
Paduano Gabriella
Palazzo Vincenzo
Panico Francesco
Pinti Costanzo
Pracella Anna Maria
Sale Giuseppe
Sparvieri Valentina
Staniscia Debora
Vaino Mariella
Verini Bruno
Viglione Letizia Maria

  • FRATELLI D’ITALIA

Baldassarre Giovanni
Capetola Angelo
Casolino Quirino
Ciciola Silvana
De Camillis Domenico
Di Brino Basso detto Antonio
Di Rocco Pietronilla detto Piera
Eremita Pietro
Falcone Angela
Fini Matteo
Forni Fernando
Ierbs Elio
Leopardi Loredana
Manes Sabrina
Marinucci Angiola
Meo Antonella
Miccoli Antonio
Montano Alberto
Paduano Luciano Fioravante
Polzella Elena
Preda Ana Maria
Puia Fabiana
Romanazzi Ruggiero
Vassalli Vittoria

  • SIAMO TERMOLI NEL FUTURO

Balice Nicola Antonio
Barbiero Sabrina
Cannella Giovanni
Centorame Giada
Desiderio Lorenza
Di Cristofaro Filippo
Fusco Giuseppina
Izzo Maria
Magnocavallo Fortunato
Mastrantonio Monica
Monti Anacleto
Morelli Monica
Onza Amelia
Perrotta Paolo
Petrella Gennaro
Pierantonio Emilio
Plescia Armando Giuseppe
Polzella Antonietta
Russi Renato
Schionato Dino Roberto
Spadaccini Antonella
Spezzano Giuseppe Antonio
Valente Ilenia
Valeriani Lorenzo Cristian

Per Nick Di Michele la sola lista del Movimento Cinque stelle.

  • MOVIMENTO CINQUE STELLE

Bovio Antonio
Cambrè Simona
Capecce Andrea Piero
Caruso Basso Silverio
Casolino Domenico Antonio
Celeste Francesco Giuseppe
Colangelo Andrea
Crema Claudio
De Filippis Maria
Decaro Daniela
Esposito Silvana
Grasso Alessandro
Marolla Basso
Marolla Michela
Nuonno Luigina
Orlando Gianfranco
Patuto Marilena
Roberti Silvia
Sciarretta Alvio
Stamerra Ippazio
Trabbia Sonia Nadia
Trizio Angelo
Zara Ezio
Zizzari Vittoria

Per Marcella Stumpo una lista denominata “Termoli Bene Comune – Rete della Sinistra”.

  • TERMOLI BENE COMUNE-RETE DELLA SINISTRA

Polimene Giuseppe (detto Pino)
Di Lucia Francesco
Fantauzzi Stefania
Manocchio Antonio (detto Antonello)
Pelilli Nicola (detto Hiko)
De Silvio Daniela
Palumbo Rosalba Teresa
Longari Lucia Lidia
Casolino Giovanni
Di Pardo Adele
Benevento Pasquale
Trivelli William
Melom Antonio (detto Black)
Di Santo Leda
Piscitelli Gelsomina
Tagarelli Sabrina
Amoruso Elisa
Martinelli Ciro
Campanelli Gabriella Virginia
Lopez Patricia in Florio
Fierro Massimiliano
Cannarsa Guido
Cerasoli Anna
Cannarsa Basso

Anche in riva all’Adriatico è una lotta che potrebbe essere a tre, Centrodestra, centrosinistra e Cinque stelle, sebbene la lista della Stumpo appaia ben composita e determinata. Il centrodestra con Roberti e le sue sei liste tenta la riconquista del Comune dopo averlo perso 5 anni fa. Anche a Termoli ai nastri di partenza due ex sindaci di un  recente passato Antonio Di Brino e Alberto Montano. Entrambi daranno manforte al centrodestra di Francesco Roberti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
fabrizio siravo assicurazioni
Bar il Centrale Venafro
error: