CORPUS DOMINI – Sul riferimento politico nazionale, mons. Bregantini osserva “Dai parti difficili nascono i figli belli”

misteri di campobasso
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO – I Misteri di Campobasso, trecento anni, un compleanno che continua a emozionare e ad attirare curiosi appassionati turisti e studiosi.

I Misteri incantano da sempre la città capoluogo, il Molise e la comunità extraregionale soprattutto ora che si sono trasferiti sulla strada del riconoscimento del marchio Unesco, depositario di alti valori dell’umanità.

Campobasso in festa, fino a stasera,  pienone come sempre, folle che arrivano da ogni parte d’Italia e dall’estero in onore del Di Zinno, autore degli ingegni su cui si poggiano gli attori dei 13 ingegni nel segno del sacro e della  rappresentazione della loro configurazione spirituale popolare e attrattiva.

Una manifestazione immortale che dura da tre secoli da ripetere il 2 dicembre giorno del compleanno del Di Zinno autore degli Ingegni. Una grande festa quella di oggi, della comunità locale, del popolo, dedicata al grande Di Zinno a cui già si pensa di dedicare una seconda manifestazione da  ripetere ogni anno oltre quella del Corpus Domini, da far coincidere con un periodo in cui si  possa  pensar l’arrivo in città delle grandi occasioni ugualmente a quella del Corpus Domini.

All’arrivo dei Misteri davanti la sede del Municipio cittadino intorno alle ore 13,00,  per la consueta la benedizione dell’arcivescovo, Bregantini  ha voluto sottolineare il significato e le emozioni che trasmettono gli ingegni del Di Zinno alla comunità locale attraverso un processo di fede e di partecipazione dove floclore e fede si integrano vicendevolmente l’una a sostegno dell’altra. L’arcivescovo di Campobasso Bojano ha quindi sottolineato come la città di Campobasso è dentro i Misteri e come  vive nella storia e come quest’ultima ha radici nella prima. La ricerca poi della propria identità è una attesa che trova nel Di Zinno grandi prove di slancio localistico di appartenzenza e quindi di affermazione dellle proprie radici.

Non è mancato un riferimento politico da parte dell’arcivescovo Bregantini. Dopo la bufera dei giorni scorsi che lo hanno visto coinvolto in una polemica a distanza con i Cinque stelle senza fare riferimenti pertinenti e quindi facilmente idetenficabili ma chiaramente attribuibili, formulando gli auguri al nuovo governo Cinque stelle e Lega Noi con Salvini e prendendo ad esempio dei motti popolari della gente umile e contadina, ha sottolineato che dai “parti più difficili nascono  i figli belli” scongelando quindi quanto aveva detto nelle ore precedenti  sui pentastellati.  Il suo sguardo e giudizio,inoltre sui bambini non lo hanno distratto dal dire che il cuore deve guardare al cielo perché il cielo spiega la Terra.” I bambini sono i nostri angeli su di loro dobbiamo costruire il futuro”.

NOTA BENE del Direttore

Tutto qui per una giornata di grande bellezza spirituale popolare di vastissima partecipazione sociale di curiosità storica e contingente al luogo dove si celebrava l’evento che induce a riflettere e a valutare come questa grande tradizione culturale umana e cattolica che arriva anche dai 13 ingegni del Di Zinno arrivata al terzo secolo di celebrazione, possa costituire uno strumento di carattere eccezionale per la città di Campobasso se le istituzioni, ovviamente, credono che gli avvenimenti che costruiscono la storia degli Ingegni siano un marchio straordinario e di valore assoluto e  quindi migliorano la qualità degli sforzi promozionali e materiali profusi per la sua caratterizzazione in un calendario che certamente dovrà essere necessariamente di interesse interregionale e internazionale organizzato intorno ad  una filiera di avvenimenti e manifestazioni  che coinvolga le varie facciate della città e della regione e quindi delle sue eccellenze. Un bel Corpus Domini e come al solito una magnifica parata dei Misteri ma ora facciamo che divenga finalmente, anche a gradi, una risorsa che non inizi e finisca nell’arco di 3 giorni! 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

fabrizio siravo assicurazioni
Bar il Centrale Venafro
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
error: